Le coltivazioni sono effettuate in strutture protette di differenti tipologie in funzione delle specie coltivate e del periodo dell'anno in cui si realizza il ciclo produttivo:
Serre in ferro vetro munite di impianti di
riscaldamento, illuminazione, coibentazione ed oscuramento,
per la forzatura delle colture anche fuori stagione
(Euphorbia fulgens). Tali strutture permettono di
programmare le fioriture in funzione delle esigenze del
mercato.
Strutture
leggere, aperte sui lati con pali di ferro e
coperture in film plastico. I tamponamenti laterali sono
realizzati con reti frangivento. In queste strutture vengono
realizzate le colture a ciclo estivo in un ambiente fresco e
ventilato. Sono inoltre adatte alla produzione
autunno-invernale di colture termicamente meno esigenti
(ranuncolo da clone).
Raccolta.
I fiori, raccolti giornalmente prestando la massima
attenzione al grado di fioritura ottimale, dopo un breve
condizionamento in celle frigorifere vengono confezionati in
base ai criteri merceologici stabiliti dal Mercato dei Fiori
di Sanremo.
Il
confezionamento dei fiori avviene con l'ausilio
di una linea di lavoro semiautomatica che favorisce la
standardizzazione dei prodotti, che vengono immessi sul
mercato dopo un breve periodo di condizionamento con
soluzioni conservati e a bassa temperatura.